speranza

speranza

sabato 28 aprile 2007

LO SVIOLUPPO FETALE


All'interno dell'utero, ha luogo pertanto la trasformazione dell'uovo, che da semplice cellula fecondata è soggetta ad una serie di moltiplicazioni e differenziazioni che le premettono di divenire un organismo completo, dotato di organi ed apparati, che gli permetterà poi di vivere al di fuori del grembo materno. Un certo sviluppo comincia già dal primo giorno con la formazione di ammassi di cellule, denominati morula all'inizio e poi blastula. In seguito, quando iniziano i veri e propri processi di differenziazione degli organi e degli apparati, si distinguono due periodi: 1. il periodo embrionale, fino al termine del secondo mese, quando l'embrione mostra i primi abbozzi di organi ed apparati; 2. il periodo fetale, dal terzo mese in poi, quando l'embrione diviene feto, continua la specializzazione delle cellule in organi ed apparati fino a diventare un organismo completo capace di condurre una vita autonoma.


articolo tratto da http://www.italiadonna.it/genitori/gravidanza/sviluppo_fetale.htm

Nessun commento: